Home

Salumeria

Formaggeria

Vini

Gastronomia

Panetteria

Fotogalleria

Dove siamo

Contatti

Gastronomia a Bologna

Tortellini

TortelliniTipici della gastronomia Emiliana, i tortellini sono, tra le paste all’uovo ripiene, i più conosciuti al mondo; etimologicamente parlando, il nome “tortellino” è un diminutivo di tortello che deriva a sua volta dalla parola “torta”, proprio ad indicare che come una piccola torta, anche i tortellini possono essere ripieni.

I tortellini sono considerati da sempre un piatto prettamente bolognese, forse in pochi sanno che ancora oggi Bologna e Modena se ne contendono la paternità, ed è proprio a questa eterna rivalità che è legata la storia dei tortellini.

Vista la grande confusione che si è sempre creata sul ripieno “perfetto” per i tortellini, la “confraternita del tortellino” nel 1974 ha depositato la ricetta originale del ripieno dei tortellini che consiste in: lombo di maiale, prosciutto crudo, mortadella Bologna, Parmigiano Reggiano, uova e noce moscata. Sempre secondo la ricetta originale depositata, la sfoglia dei tortellini deve essere preparata semplicemente con farina ed uova ed ogni tortellino deve essere ricavato da un pezzettino di sfoglia di 4 cm per lato.

In realtà, come ogni ricetta regionale, il ripieno dei tortellini subisce variazione da famiglia a famiglia: c'è chi usa carne di vitello o di pollo insieme al maiale, chi non mette la noce moscata. Del resto, avendo una tradizione molto antica, i tortellini venivano preparati con ciò che le massaie avevano in casa.

Anche GialloZafferano ha una propria ricetta per il ripieno: per renderlo più saporito noi abbiamo usato metà polpa di vitello e metà lonza di maiale e gli immancabili prosciutto crudo di Parma e la mortadella Bologna!

I tortellini sono uno dei piatti più buoni della cucina italiana che richiedono pazienza e dedizione nella preparazione, elementi che rendono questo piatto unico e inimitabile!

L’OLIO EXTRA-VERGINE DI OLIVA NELLA DIETA MEDITERRANEA

De Carlo olio extra vergine di olivaLa dieta Mediterranea è caratterizzata da un elevato consumo di cereali, legumi, frutta, pesce, vegetali e dalla predominanza assoluta, come condimento, dell’olio extravergine di oliva.

Quest’ultimo è uno dei prodotti più ricchi di antiossidanti naturali: agisce sull’azione nociva dei radicali liberi, rallentando il processo di invecchiamento delle nostre cellule.

È inoltre ricchissimo di acidi grassi monoinsaturi che svolgono un ruolo fondamentale nella prevenzione di malattie come l’arteriosclerosi, il colesterolo e delle patologie cardiopatiche.

 

 

 

 

 


Kohl – succhi di mela di montagna

Kohl – succhi di mela di montagnaUn’esperienza di gusto incomparabile: succhi di mele di montagna. Ottenuti dai frutti di piante cresciute sull’altopiano del Renon, a quasi 1.000 metri di altitudine, i genuini succhi di mele di montagna Gourmet vengono prodotti secondo i più alti criteri di qualità.

Ognuna delle nostre varietà di mele di montagna si sviluppa in modo estremamente individuale: gli aromi e la consistenza sono inconfondibili! E noi catturiamo la molteplicità dei loro sapori nei nostri succhi gourmet monovarietali.